Archivio news
DIVENTA ANCHE TU ARBITRO CSI – Al via la campagna di reclutamento Arbitri CSI
Prende il via la campagna di reclutamento Arbitri del CSI di CALCIO, CALCIO A 5 E PALLAVOLO.
Se hai un’età compresa tra i 16 anni ed i 50 anni, ed hai voglia di sperimentarti sul campo come giudice di gara, allora non aspettare clicca qui ed iscriviti online: lascia i tuoi dati, sarai ricontattato e riceverai il programma del corso a cui ha deciso di iscriverti.
Le iscrizioni online si chiuderanno alle ore 24,00 del 30 SETTEMBRE 2021, oppure al raggiungimento del numero massimo di iscritti consentito.
L’inizio dei corsi è previsto la PRIMA SETTIMANA DI OTTOBRE 2021.
La partecipazione all’intero corso richiede frequenza obbligatoria. E’ tollerata una assenza ad un solo modulo formativo (3 ore) per essere ammessi all’esame finale.
Con il superamento dell’esame di abilitazione si ottiene la qualifica di arbitro CSI, con relativo attestato riconosciuto dal CONI, l’iscrizione all’Albo e la consegna del Kit arbitrale (cartellini, fischietto, divisa).
La partecipazione al corso è gratuita e si svolgerà in presenza, nel rispetto delle norme anti covid ovvero a distanza qualora determinate condizioni lo imponessero.
Il corso realizzato in collaborazione con la Commissione Tecnica Arbitri CSI, prevede da 4 a 6 moduli formativi di due ore ciascuno.
Le lezioni affronteranno i seguenti argomenti:
– Regolamento di gioco
– La mia prima gara da arbitro
Per maggiori informazioni iscrivici
INCONTRO 70° ANNIVERSARIO CSI ACIREALE
Si svolgerà il 3 settembre a partire dalle ore 18,30, presso il terrazzo del Palazzo Raciti di via Galatea ad Acireale, la Cerimonia per festeggiare il Settantesimo Anniversario del Centro Sportivo Italiano, Comitato Territoriale di Acireale, una tappa importante e ricca di significato che vogliamo vivere con ciascuno di voi.
Dopo la preghiera, i saluti degli ospiti e l’intervento della Presidenza Regionale, la parola passerà ai Dirigenti ed alle Società Sportive presenti, per un brevissimo intervento, per illustrare le idee e le proposte del nostro territorio, che da 70 anni serviamo con lo sport. Le conclusioni saranno affidate al nostro Presidente Nazionale Vittorio Bosio, presente per l’occasione. Infine, la consegna di alcuni riconoscimenti alle società storiche del nostro Comitato.
Un modo per onorare la storia di questa struttura fatta anzitutto proprio dalle società sportive, che continuano ad essere, anche dopo settant’anni, l’anima pulsante della nostra associazione.
L’incontro si svolgerà nel rispetto delle normative previste per la prevenzione del contagio da Covid-19.
#EstateCSI: corso di formazione online per educatori sportivi
PUBBLICATE LE GRADUATORIE DI SERVIZIO CIVILE
Al presente link sono pubblicate le graduatorie relativo al bando a cui partecipa anche il CSI Acireale, come ente aggregante di FOCSIV SC: bando ordinario di Servizio Civile.
Invitiamo gli interessati a controllare la loro posizione ricercando il progetto per il quale hanno effettuato il colloquio. (CSI ACIREALE “Qua la Mano)
La data precisa di inizio verrà stabilità nei prossimi giorni
AL VIA LE CONVOCAZIONI PER LE SELEZIONI DEL SERVIZIO CIVILE BANDO 2020
Al via le convocazioni per le selezioni del servizio civile progetto “Qua la Mano” – Bando 2020.
Clicca qui per verificare il tuo appuntamento
Saranno inviati ai singoli candidati ulteriori dettagli sulle modalità di partecipazione.
ELETTO IL PRESIDENTE ED IL NUOVO CONSIGLIO DEL COMITATO CSI DI ACIREALE
Si è svolta Domenica 10 gennaio 2020, l’Assemblea territoriale del Comitato del Centro Sportivo Italiano (CSI), per il rinnovo delle cariche nel quadriennio 2020-2024, ai quali hanno partecipato, tra presenza e remoto, il vescovo, mons. Antonino Raspanti, l’assessore allo Sport, Fabio Manciagli, nonché i presidenti nazionale e regionale del CSI, rispettivamente Vittorio Bosio e Agnese Gagliano.
Riconfermato presidente, all’unanimità dei votanti, Salvo Raffa, eletto il nuovo consiglio composto da Elide Battiato, Sebastiano Cavallaro, Anthony Consoli, Daniele Graziano Mammana, Alessio Paradiso, Sebastiano Piro, Giuseppe Scandura ed Elia Torrisi; il ruolo di revisore dei conti è stato affidato a Salvatore Saitta.
Con entusiasmo il presidente ha accettato la riconferma. “A me ed al nuovo consiglio direttivo – ha dichiarato Raffa – il compito di traghettare fuori dall’emergenza l’associazione e soprattutto di porre le basi dell’auspicata ripartenza. Tante sfide attendono il nostro comitato, a cominciare dalla nuova gestione del Palavolcan e dalla auspicata ripartenza. Lo sport, penalizzato fortemente in questa emergenza pandemica – continua – dovrà essere l’elemento trainate della ripresa su tutti i fronti. Solo insieme, tutti gli attori coinvolti, potranno dare un valido contributo all’azione aggregante che la pratica sportiva porta con se e le strutture sportive possono e devono fare la propria parte.
Un grande augurio a nuovi eletti. Un grazie ai componenti uscenti. Un abbraccio a tutte le società sportive che da 70 anni, ripongono fiducia al modello organizzativo del nostro CSI.
Lo sport è un bene comune, conclude Raffa, è patrimonio indiscusso di chi lo pratica, di chi l’organizza e di chi lo promuove a tutti i livelli; su questa direzione lavoreremo in questo quadriennio, perché nessuno si senta escluso o figlio di uno sport minore, ma invece trovi nella pratica sportiva il giusto equilibrio di fiducia, lealtà e rispetto che sono i valori insiti della pratica sportiva.
IL COMITATO CSI DI ACIREALE FESTEGGIA 70 ANNI – PRESENTATO IL LOGO UFFICIALE
Il 5 gennaio ricorre il Compleanno del CSI di Acireale. Nato nel lontano 1951, compie, proprio quest’anno, il 70° Anniversario dalla Sua fondazione. Non potrà passare inosservata questa ricorrenza; il Comitato di Acireale presenta in questi giorni il logo ufficiale dell’importante anniversario, che ci accompagnerà per tutto il 2021.
Diverse le iniziative ed i momenti associativi per rendere omaggio ad una delle più antiche associazioni d’ispirazione cristiana presente in diocesi.
Auguri CSI di Acireale!!